IL PENNELLO GIUSTO

PENNELLI TRUCCO
Indispensabili alleati del make up, i pennelli sono quegli strumenti che fanno di un trucco un capolavoro artistico. Il pennello giusto aiuta a stendere meglio un prodotto e a sfumarlo con precisione.
Se i pennelli non sono quelli giusti (perché sono della misura sbagliata, hanno le setole tagliate male o sono di materiali scadenti), il trucco finale non sarà mai soddisfacente.
Oltre alla scelta del tipo o del set, è importante porre attenzione anche al materiale con cui sono realizzate le fibre dei pennelli. E' importante sapere che i pennelli, vanno detersi con particolare attenzione e cadenza: non solo per evitare il passaggio di colore, ma anche per un fattore igienico. Sui pennelli, che passano e lavorano sulla pelle, si possono annidare batteri che, a contatto con polvere e ambiente, potrebbero proliferare e poi essere riportati sul viso.
Del sapone delicato, come quello di Marsiglia, sarà la scelta ideale per la detersione settimanale.
QUALI SONO I PENNELLI E COME UTILIZZARLI
Nonostante ogni pennello sia indicato per una precisa funziona, nulla vieta di provare e sperimentare con questi strumenti. La fantasia, infatti, è la migliore amica del trucco e del make-up.
Si possono però avere delle linee guida che aiuteranno a individuare i pennelli e capirne meglio l'uso:
PENNELLO PER FONDOTINTA
Un buon pennello per il fondotinta deve essere abbastanza ampio per poter stendere il prodotto velocemente su tutto il viso.
Il più comodo ha setole fitte, come quelli a spazzolina o a lingua di gatto.
Le setole dei pennelli per fondotinta sono sempre sintetiche poiché raccolgono meglio i prodotti liquidi e li distribuiscono in modo più uniforme.
PENNELLO PER ILLUMINANTE
Al contrario di quello per il fondotinta, il pennello per illuminante deve essere piuttosto stretto per poter applicare il prodotto solo su alcuni punti. Dove? Sugli zigomi, le tempie, l’arco di Cupido, il centro della fronte, il mento e il dorso del naso.
PENNELLO PER CORRETTORE
Di pennelli per correttore ce ne sono diversi. Puoi scegliere infatti se applicare il correttore con un pennello in setole dalla forma rotonda e compatta oppure affusolata e a lingua di gatto. L'essenziale è che sia piccolo.
Qual è il migliore tra i due tipi? Dipende dal tipo di camouflage che vuoi ottenere. Se vuoi un effetto naturale o hai occhiaie non troppo scure usa il pennello più tondo. Se invece hai esigenze di coprenza maggiore, come ad esempio aloni molto scuri sotto gli occhi, opta per il pennello dalla forma più allungata.
PENNELLO PER IL BLUSH O FARD
Il pennello per applicare il fard è quello con la forma più allungata che scolpisce meglio lo zigomo, l’altro che ha le setole più ampie, invece, è più indicato per un effetto colore a tutta guancia.
Entrambi i pennelli per il blush sono ampi per distribuire il prodotto in modo esteso. E per sfumarlo meglio: niente è più antiestetico sul viso di un fard “concentrato” come i pomelli alla Heidi!
PENNELLO PER TRUCCO IN POLVERE
La struttura è compatta e fitta. Nato per applicare il trucco in polvere minerale è un ottimo strumento per la tradizionale cipria (sia in polvere pressata che libera). È morbidissimo e piacevolissimo da usare, al punto che regala quasi una carezza sul viso. Si usa con movimenti circolari.
L’effetto che ottieni? Abbastanza coprente ma sempre naturale: è infatti perfetto per fissare il make up con la cipria.
PENNELLO PER LA CIPRIA
Con una struttura né troppo larga né troppo stretta: in questo modo distribuisce la polvere uniformemente. Può essere usato sia per la cipria in polvere libera che in polvere pressata. La sua forma “media” lo rende adatto anche per la terra, soprattutto ai lati del viso.
PENNELLO PER SOPRACCIGLIA
I pennelli per sopracciglia si dividono in due tipi: quello tipo scovolino del mascara e quello piatto tagliato in diagonale.
Il pennello stile scovolino serve per spazzolare le ciglia, quando per esempio si applica un gel fissante. È indicato anche per sfumare una matita per sopracciglia.
Il pennello diagonale, invece, è più adatto per applicare i prodotti in cera con cui disegnare o riempire l’arco. Possono essere usati da soli o insieme, a seconda dell’effetto desiderato.
PENNELLO PER LABBRA
Il pennello per labbra è sottile e a lingua di gatto. Deve essere piccolo per poter tracciare il contorno con precisione. La sua struttura affusolata permette inoltre di sfumare il rossetto e uniformare la matita, in modo da cancellare l’eventuale stacco.